Bonus 40% CER: Prorogato lo Sportello per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente pubblicato un importante decreto che estende i termini per accedere agli incentivi destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Proroga fino a novembre 2025
Con il Decreto Ministeriale n° 59 del 28 febbraio 2025, il MASE ha ufficialmente prorogato la scadenza per la presentazione delle richieste di incentivo. Lo sportello, che inizialmente doveva chiudersi il 31 marzo 2025, rimarrà ora aperto fino al 30 novembre 2025, garantendo così otto mesi aggiuntivi per presentare le domande.
Perché questa proroga?
La decisione arriva in risposta al mancato raggiungimento del target M2C2-47 previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tale obiettivo prevede l’installazione di almeno 1.730 MW di nuova capacità rinnovabile attraverso le CER e gli autoconsumatori di gruppo nei comuni con meno di 5.000 abitanti entro il 30 giugno 2026.
Nonostante il generoso contributo a fondo perduto fino al 40% sui costi ammissibili e un investimento totale di 2,2 miliardi di euro, le richieste per il bonus CER sono state finora limitate, rendendo improbabile il raggiungimento dell’obiettivo nei tempi originariamente stabiliti.
Novità in arrivo
Oltre alla proroga temporale, il Ministero sta lavorando per ampliare la platea dei beneficiari. Come annunciato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin durante KEY 2025, c’è l’intenzione di:
- Innalzare il limite demografico da 5.000 a 30.000 abitanti per i comuni eleggibili
- Estendere l’accesso ai fondi a nuove realtà come consorzi ed enti di bonifica
Quest’ultima proposta è stata inclusa anche negli emendamenti del Decreto Legge Bollette 2025, attualmente in discussione alla Camera.
Queste modifiche rappresentano un’importante opportunità per accelerare la transizione energetica in Italia e garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati dal PNRR, promuovendo al contempo lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili sul territorio nazionale.
Link di riferimento: https://www.rinnovabili.it/energia/comunita-energetiche-rinnovabili/bonus-40-cer-decreto-proroga/


